Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

LUDAMUS – Sabato 9 Luglio, MONZA

4 stanze, 4 paesi, 4 nuovissimi giochi da tavolo

Siamo molto felici di poter invitare tutte e tutti all’evento di chiusura del progetto eruopeo ERASMUS+ LUDAMUS che ci ha visti coinvolti, insieme ad altri 3 paesi europei – e altrettante associazioni – in un percorso mirato alla valorizzazione del patrimonio culturale europeo attraverso lo strumento del gioco.

Insieme a Galizia, Portogallo e Romania, nel corso degli ultimi mesi, abbiamo dato vita a 4 nuovissimi giochi in scatola – 1 per ogni paese – attraverso un percorso stimolante e impegnativo, che ci ha portati a maturare nuove esperienze e competenze.

Da tutto questo abbiamo ricavato una Guida Metodologica, strumento utile per educatori e formatori, che vi presenteremo il 9 Luglio insieme ai giochi in scatola e sarà disponibile gratuitamente per tutte e tutti.

Hai mai pensato di progettare un gioco in scatola? oppure un grande gioco dal vivo? Ti piacerebbe raccontare la tua città o una leggenda creando un grande o piccolo gioco? Magari con una squadra di lavoro?

L’associazione Culturale La Corte della Carta, affiancata da Senza Coperchio, propone in Biblioteca Monza Cederna una serata di racconto e gioco per ragazzi, adulti, appassionati o semplicemente curiosi.

Dopo avervi svelato tutti gli strumenti indispensabili per progettare un gioco, ed avervi mostrato il frutto del lavoro in giro per l’Europa, apriremo 4 stanze con 4 nuovissimi giochi da tavolo, ogni stanza dedicata ad un paese:

Gerundia per la Lombardia (Italia)
Unha Aldea per Santiago (Galizia)
Entrudo Desafiadeiro per Pitoes (Portogallo).
The Prayer per Bucharest (Romania).

L’evento si terrà in Biblioteca Cederna, via A.Cederna 19 – Monza il 09 Luglio a partire dalle ore 18.30. Entrata libera, prenotazione obbligatoria.

Per prenotare: scarica l’app C’è Posto ; oppure scrivi a monza.cederna@brianzabiblioteche.it o chiama il 0392020237.

Durante l’evento ci sarà anche un momento di rinfresco / aperitivo.

Per educatori, formatori, famiglie, ragazze, bambini e appassionati di gioco dai 6 ai 99 anni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: